La quinta edizione del Tunisie Challenge, in programma dall’8 al 17 ottobre, inizierà con uno spettacolare prologo nei dintorni di Tunisi. Questo tratto, lungo circa 5 chilometri, si svolgerà venerdì 10 ottobre sulla spiaggia di Gammarth.

Con l’obiettivo di continuare a innovare e offrire maggiori incentivi ai partecipanti, il prologo si terrà dopo il completamento delle verifiche amministrative e tecniche. Questa iniziativa mira a creare un’atmosfera ancora più coinvolgente intorno al Tunisie Challenge e ad aumentarne la visibilità, facilitando la presenza di autorità, appassionati e media locali.

Per la prima volta, la città di Tunisi sarà il punto di partenza della competizione. Dopo lo sbarco, i partecipanti dovranno affrontare le verifiche prima di prendere parte al prologo. Il giorno successivo, sabato 11 ottobre, partirà la prima tappa, che attraverserà un territorio completamente inedito. In questa giornata, i team viaggeranno da Tunisi a Sousse, passando per la penisola di Capo Bon, un’area caratterizzata dall’alternanza di spiagge e tratti di vegetazione sabbiosa.

Il tempo registrato nel prologo determinerà l’ordine di partenza della prima tappa, con i partecipanti suddivisi per categoria. La partecipazione al prologo non sarà obbligatoria, ma chi vi prenderà parte avrà la priorità nell’ordine di partenza.

Seguite tutte le novità attraverso i nostri canali social e il sito ufficiale—non perdete neanche un dettaglio! Sono in arrivo altre sorprese che renderanno il Tunisie Challenge 2025 ancora più emozionante. Inoltre, sul nostro sito troverete tutte le informazioni relative alle iscrizioni.